C:\WINDOWS>SHADOW /?
Controlla un'altra sessione di Servizi terminal.
SHADOW {nomesessione | idsessione}
[/SERVER:nomeserver
] [/V
] sessionname Identifica la sessione con nome sessionname.
sessionid Identifica la sessione con ID sessionid.
/SERVER:servername Il server contenente la sessione (valore
predefinito: server corrente).
/V Visualizza informazioni sulle operazioni in
esecuzione.
C:\WINDOWS>SHUTDOWN /?
Sintassi:shutdown
[-l | -s | -r | -a
] [-f
] [-m \\nomecomputer
] [-t xx
] [-c "commento"
] [-d up:xx:yy
] Nessun argomento Visualizza questo messaggio (come -?)
-i Visualizza l'interfaccia GUI, deve essere la
prima opzione
-l Disconnette l'utente (non può essere utilizzato
con l'opzione -m)
-s Arresto del sistema
-r Arresta e riavvia il sistema
-a Interrompe l'arresto del sistema
-m \\nomecomputer Computer remoto per
arresto/riavvio/interruzione
-t xx Imposta timeout per chiusura a xx secondi
-c "commento" Commento per l'arresto (massimo 127
caratteri)
-f Forza la chiusura delle applicazioni in
esecuzione senza preavviso
-d
[u
][p
]:xx:yy Il codice motivo per l'arresto
u è il codice utente
p è il codice di un arresto pianificato
xx è il codice motivo maggiore (numero intero
positivo inferiore a 256)
yy è il codice motivo minore (numero intero
positivo inferiore a 65536)
C:\WINDOWS>SUBST /?
Associa un percorso ad una lettera di unità.
SUBST
[unità1:
[unità2:
]percorso
]SUBST unità1: /D
unità1: Specifica un'unità virtuale a cui si desidera
assegnare
un percorso.
[unità2:
]percorso Specifica un'unità fisica e un percorso che si
desidera
assegnare ad un'unità virtuale.
/D Elimina un'unità (virtuale) sostituta.
Digitare SUBST senza parametri per visualizzare l'elenco delle unità
virtuali
correnti.